Comunità Contemplativa
La Comunità Contemplativa è formata dalle suore di vita contemplativa della Congregazione delle Serve dei Poveri conosciute anche col nome “Boccone del Povero” fondate a Palermo dal Beato Giacomo Cusmano.
Questo nuovo ramo nella Famiglia Cusmaniana è nato nel 2004, alla domanda di alcune suore che si sentivano chiamate a vivere la vita contemplativa in modo radicale.
Ispirandosi alla spiritualità di P. Giacomo vivono la “carità senza limiti” abbracciando tutti i tipi di povertà e di bisogni del mondo intero presentandoli a Gesù, il Povero per eccellenza presente nell’Eucaristia dove tante volte viene abbandonato, dimenticato, offeso da tutti i nostri peccati. Con la separazione dal mondo non si estraniamo dai suoi bisogni, ma si uniscono più intimamente ai fratelli e alle sorelle con la nostra preghiera e con l’offerta al Signore.
- nell’interiorità della preghiera profonda (intercedere presso Dio a favore del mondo e dei suoi bisogni);
- nella contemplazione del Cristo Eucaristico, il Povero per eccellenza, il più dimenticato, il più abbandonato, il non amato;
- nella spiritualità del Pane Spezzato “Boccone del Povero”
- accoglie persone singole o gruppi desiderosi di raccogliersi in preghiera;
- è un luogo di silenzio e di pace, dove puoi vivere momenti di intimità con il Signore nella gioia ( incontri e ritiri in giornata; con pranzo a sacco);
- ristoro dell’anima;
- ricerca della vera sorgente della vita;
- riscoperta dell’essenzialità e della semplicità;
- condivisione della gioia e del dolore della vita.